08/01/2018
METEO VENETO: PROTEZIONE CIVILE INDICA POSSIBILI CRITICITA’ IDROGEOLOGICHE E RISCHIO VALANGHE
Le previsioni meteo indicano precipitazioni sul territorio veneto, più consistenti e anche abbondanti su fascia montana e pedemontana, specie tra la serata di oggi e il primo mattino di domani. Il limite delle nevicate è intorno ai 1600-1800 metri, in abbassamento martedì.
Sono previsti venti forti meridionali in quota e significativi rinforzi di scirocco sulla costa. Sulla base della situazione meteo, il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile della Regione Veneto ha emesso una serie di avvisi contenenti lo stato di preallarme e lo stato di attenzione per criticità geologica e idrogeologica, nonchè per rischio valanghe.
Lo stato di preallarme per criticità idrogeologica è stato dichiarato dalle ore 14.00 di oggi alle ore 20.00 di domani sul bacino Piave-Pedemontano (Belluno-Treviso).
Articoli correlati
- OGGI, ANBI AL TG 2
- ONOFRIO ROTA, NUOVO SEGRETARIO NAZIONALE FAI CISL
- NAVIGLIO NAVIGABILE: TANE E CUNICOLI NEI TRATTI DI ARGINE CROLLATI A PIZZOLESE
- COMINCIA LA STAGIONE IRRIGUA: PIOGGE E NEVE HANNO INCREMENTATO LE RISERVE IDRICHE. RESTA QUALCHE PREOCCUPAZIONE AL SUD ORA SUBITO PIANO INVASI
- CAMBIAMENTI CLIMATICI: NASCE IL PIU’ GRANDE CENTRO DI RICERCA ITALIANO