 
		 Li separano 70 anni di storia ed entrambi hanno rappresentato una svolta per il nostro paese.
Li separano 70 anni di storia ed entrambi hanno rappresentato una svolta per il nostro paese.
Il Canale Cavour, inaugurato nel 1866 e fortemente voluto dal Conte Camillo Benso per dare una svolta all'agricoltura di una parte d'Italia appena uscita dalle perdite della II Guerra d'Indipendenza, e la FIAT 500, prima utilitaria prodotta a partire dal 1936 dalla casa automobilistica torinese e divenuta famosa in tutto il mondo come simbolo del boom economico del dopoguerra.
Domenica 28 agosto, in occasione dell'8° raduno internazionale auto d'epoca organizzato dal Club FIAT 500 Torino", alcuni bellissimi esemplari della popolare utilitaria hanno preso posto nel piazzale antistante l'edificio di presa del Canale Cavour a Chivasso, affinché i soci del Club potessero partecipare alla visita guidata organizzata da Est Sesia della più grande opera idraulica dell'Italia unita.