GOCCIA VERDE ANBINFORMA AMBIENTI D’ACQUA MAGAZINE IRRIGANTS EUROPE CAP2020 PROGETTI ANBI
ITEN
Menu mobile
Torna indietro

INAUGURATE NUOVE OPERE PER LA SALVAGUARDIA IDROGEOLOGICA

Pubblicato il 18/10/2016

Sono giunti a conclusione gli "Interventi urgenti di sistemazione idraulica del bacino del fosso Renaro e del fosso Rio Tabito nei comuni di Assisi e Spello", realizzati dal Consorzio della Bonificazione Umbra.

Alla cerimonia inaugurale erano presenti, tra gli altri, la presidente della Regione Umbria, Marini; il presidente, Nalli accompagnato dal Consiglio di Amministrazione dell'ente consortile; i sindaci dei comuni interessati dai lavori e quelli dei comuni ricadenti nel comprensorio consorziale.

I lavori metteranno in sicurezza ampie aree residenziali e industriali, nei comuni di Assisi e Spello, da eventi alluvionali (tempo di ritorno: 200 anni) attraverso il convogliamento delle acque di piena nella cassa di laminazione realizzata nel tratto collinare del fosso Renaro, in località Capitan Loreto a Spello; i volumi idrici trattenuti saranno poi rilasciati attraverso appositi scarichi di fondo.

Nelle aree di valle limitrofe al fosso Rio Tabito, in località Capodacqua nel comune di Assisi, è stata altresì prevista la laminazione controllata dei volumi di esondazione in area agricola a salvaguardia delle aree residenziali e artigianali-industriali.

Si tratta di un'opera interamente finanziata dalla Regione Umbria (investimento:  € 3.943.768,38) e compiuta in una zona paesaggisticamente rilevante; con tale intervento, affermano dal Consorzio, si è coniugato l'obiettivo della sicurezza idraulica con quello del recupero ambientale.

Articoli correlati