GOCCIA VERDE ANBINFORMA AMBIENTI D’ACQUA MAGAZINE IRRIGANTS EUROPE CAP2020 PROGETTI ANBI
ITEN
Menu mobile
Torna indietro

CELEBRATI I 150 ANNI DEL CANALE CAVOUR - FRANCESCO VINCENZI: “LA SCELTA DELGOVERNO DI INSERIRE LE OPERE PER L’IRRIGAZIONE TRA QUELLE STRATEGICHE PER IL PAESE SIGNIFICA RIDARE CENTRALITA’ ALL’AGRICOLTURA”

Pubblicato il 23/11/2016

"Individuare le opere per l'irrigazione, come infrastrutture strategiche per il Paese, significa riportare l'agricoltura al centro dello sviluppo economico, perché il mondo ha fame dell'agroalimentare italiano come ha dimostrato l'Expo Milano. I consorzi di bonifica vogliono vincere questa scommessa."

Lo evidenzia Francesco Vincenzi, presidente dell'Associazione Nazionale dei Consorzi di Gestione Tutela del Territorio e delle Acque Irrigue (ANBI), intervenuto alla celebrazione dei 150 anni del Canale Cavour, tenutasi a Roma nel "Parlamentino" del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, presenti il titolare del dicastero, Maurizio Martina, nonchè numerosi sindaci di comuni  piemontesi e lombardi, bagnati dall'arteria irrigua, che ha cambiato non solo l'agricoltura, ma l'intera economia della regione e del Paese, Italia.

Nel corso dell'incontro è stata anche annunciata la prossima convenzione tra le Regioni Piemonte e Lombardia per migliorare la gestione del reticolo idraulico comune.

 

Articoli correlati