L'allerta meteo si abbatte su campagne già pesantemente colpite da precipitazioni violente (neve, gelo e vento), che hanno distrutto le coltivazioni, provocando anche frane e smottamenti con almeno 400 milioni di danni stimati.
E' l'allarme di Coldiretti in riferimento all'allerta del Dipartimento della Protezione Civile per condizioni meteo avverse, che prevede "precipitazioni diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Sicilia Calabria, Campania, Basilicata, Puglia, Molise, ma anche su Abruzzo e Marche ferite dal terremoto."
In questo pazzo inverno, il maltempo non abbandona aree, dalle quali proviene la stragrande maggioranza degli ortaggi invernali, consumati dagli italiani; sono decine di migliaia le aziende agricole, che hanno già perso le produzioni di ortaggi invernali prossimi alla raccolta (dai carciofi alle rape, dai cavolfiori alle cicorie, dai finocchi alle scarole) per effetto del gelo.