 
		 Vede la luce ufficialmente il Piano delle Attività di Bonifica 2018 del Consorzio di bonifica 1 Toscana Nord: il programma, cioè, che pianifica tutti gli interventi di manutenzione, che saranno realizzati dall'ente consortile nell'anno, che sta per partire.
Vede la luce ufficialmente il Piano delle Attività di Bonifica 2018 del Consorzio di bonifica 1 Toscana Nord: il programma, cioè, che pianifica tutti gli interventi di manutenzione, che saranno realizzati dall'ente consortile nell'anno, che sta per partire.
Il Piano ha ricevuto il "disco verde" definitivo dall'assemblea consortile, che si è tenuta a due mesi esatti dall'atto di adozione.
"In questi sessanta giorni, il Piano è passato al vaglio di tutte le amministrazioni comunali del comprensorio – spiega il presidente del Consorzio, Ismaele Ridolfi – Dai Comuni abbiamo così ricevuto indicazioni, segnalazioni, richieste di miglioramento e di integrazione, utili per addivenire oggi ad un Piano degli interventi, maggiormente rispondente alle reali esigenze del territorio. Dopo il voto favorevole dell'assemblea consortile, abbiamo adesso un programma di lavoro efficace E che metteremo a disposizione anche dei dei cittadini attraverso il nostro sistema informativo territoriale, in fase di implementazione: i consorziati potranno così essere informati in tempo reale sullo stato di attuazione di quanto preventivato."
I numeri del Piano di Attività di Bonifica descrivono, meglio di ogni altro aspetto, la portata dell'impegno del Consorzio: 12 milioni e mezzo di euro sono le risorse investite per la gestione del reticolo di competenza; 1.700.000 euro serviranno per la vigilanza e l'esercizio delle opere di bonifica, mentre 2 milioni e mezzo è quanto investito nella realizzazione di nuove opere. Infine, quasi 300.000 euro è lo stanziamento previsto per il reticolo e le opere di gestione della distribuzione di acqua a fini irrigui.