"I consorzi di bonifica, grazie a struttura tecnica, conoscenza del territorio e efficienza operativa, ben assolvono il ruolo di enti strumentali della struttura regionale, cui affidare sempre nuovi compiti e funzioni, quali gestione del reticolo regionale, interventi di difesa del suolo, polizia idraulica, studi e progetti esecutivi ."
Ad affermarlo è l'Assessore alla Difesa del Suolo di Regione Lombardia, Viviana Beccalossi, intervenuta al convegno "La difesa del suolo in Regione Lombardia. Misure e interventi per la mitigazione del rischio idrogeologico", tenutosi a Milano; con l'obbiettivo di fare il punto, rispetto ai principali risultati in tema di difesa del suolo conseguiti nell'attuale legislatura regionale, sono stati presentati alcuni degli interventi realizzati, tra cui quello del canale di gronda a Calvisano, in provincia di Brescia.
Ai seguenti link le relazioni presentate:
La difesa del suolo in Lombardia nella X legislatura - Dario Fossati, Regione Lombardia
Canale colatore di gronda sud al fiume Chiese- Luca Mondinelli, Consorzio Bonifica Chiese
I programmi e l'attuazione degli interventi di difesa del suolo – Diego Terruzzi, Regione Lombardia