GOCCIA VERDE ANBINFORMA AMBIENTI D’ACQUA MAGAZINE IRRIGANTS EUROPE CAP2020 PROGETTI ANBI
ITEN
Menu mobile
Torna indietro

OSSERVATORIO PERMANENTE SUGLI UTILIZZI IDRICI: SI LAVORA PER IL FUTURO DEL PO

Pubblicato il 12/02/2018

Si è riunito a Parma l'Osservatorio Permanente sugli Utilizzi Idrici nel Distretto Idrografico del fiume Po, i cui lavori sono ruotati attorno ad alcuni temi significativi a partire dal deflusso ecologico (DE) e dalle eventuali deroghe. In proposito, il gruppo di lavoro si è espresso per la rapida individuazione di indicatori meteo-climatici, utili per la definizione delle condizioni, che consentano le deroghe ai deflussi ecologici; tra gli altri temi, la richiesta di regole comuni e condivise per portare in breve alla costituzione di gruppi territoriali in grado di semplificare le procedure e l'esigenza di acquisire una banca dati sempre più aggiornata, funzionale agli utilizzi connessi all'idropotabile.

Ha introdotto i lavori il neo Segretario Generale dell'Autorità, Meuccio Berselli: "In tempi di non emergenza e nella realtà odierna con i cambiamenti climatici, sono numerosi gli incontri di questa natura del nostro osservatorio, fondamentali per acquisire e condividere tutte quelle conoscenze idrografiche, che nella realtà odierna rappresentano i cosiddetti big data: dati utili, essenziali e aggiornati per effettuare le proiezioni sugli scenari futuri del bacino a beneficio di chi ci lavora e opera quotidianamente."

Articoli correlati