GOCCIA VERDE ANBINFORMA AMBIENTI D’ACQUA MAGAZINE IRRIGANTS EUROPE CAP2020 PROGETTI ANBI
ITEN
Menu mobile
Torna indietro

A CONFRONTO CON I CANDIDATI REGIONALI SU AGRICOLTURA E CAMBIAMENTI CLIMATICI

Pubblicato il 20/02/2018

Si è tenuto, a Milano, uno degli incontri organizzati da Coldiretti con i candidati alla Presidenza di Regione Lombardia per portare all'attenzione le istanze del mondo agricolo.

Tra gli intervenuti anche il presidente di ANBI Lombardia, Alessandro Folli, che ha ribadito le problematiche connesse al sempre più preoccupante deficit idrico, esprimendosi con preoccupazione in relazione ai possibili riflessi negativi, per il comparto agricolo, derivanti dall'applicazione delle direttive comunitarie sul deflusso minimo vitale (DMV) e sul deflusso ecologico (DE).

"E' compito di ANBI Lombardia collaborare non solo con le organizzazioni di categoria agricola, ma anche e soprattutto con i rappresentanti politici nelle istituzioni, a partire da Regione Lombardia. Si tratta di trovare convergenze importanti, anche con le ANBI delle altre regioni del Nord, ricomprese nel bacino idrografico del fiume Po, su alcune questioni, che animeranno il dibattito nei prossimi anni, tra cui i cambiamenti climatici e il risparmio idrico" osserva Alessandro Folli.

A Magenta, nel corso della serata "Acqua, agricoltura e territorio – Idee e progetti per il territorio del magentino-abbiatense", Folli ha avuto occasione di confrontarsi anche con alcuni candidati al Consiglio Regionale, facendosi portavoce, alla presenza di diversi amministratori locali e di alcuni candidati alla Camera dei deputati, delle diffuse esigenze di buona gestione idrica. 

Articoli correlati