Si chiama Alessandra Rossi, ha diciotto anni ed è studentessa dell'Istituto Tecnico Agrario Da Vinci di Portogruaro, nel veneziano, la vincitrice del "Progetto di Eccellenza Alternanza Scuola Lavoro" ideato da ANBI Veneto e dalla Rete delle Scuole Agrarie e Forestali del Triveneto.
Per una decina di giorni, alcuni studenti di istituti agrari del Veneto hanno realizzato, ciascuno all'interno di un Consorzio di bonifica, un progetto a tema ambientale o irriguo, avente come oggetto mutamenti climatici, corridoi ecologici, efficientamento idrico. I progetti, circa una ventina, sono stati presentati dai loro autori a San Donà di Piave, nella sede del Consorzio di bonifica del Veneto Orientale, durante "Terrevolute", il Festival della Bonifica.
Alessandra Rossi, che per l'occasione ha operato nel Consorzio di bonifica del Veneto Orientale, si è distinta con un progetto di razionalizzazione degli impianti di irrigazione. Tale progetto, si legge nella motivazione del premio, è caratterizzato da numerosi spunti personali, nonchè ben supportato da dati tecnici ed economici a dimostrazione di un'ottima conoscenza del tema. "Molto attendibile e puntuale", continua la motivazione, "è l'analisi della fattibilità e la valutazione economica delle opere".