GOCCIA VERDE ANBINFORMA AMBIENTI D’ACQUA MAGAZINE IRRIGANTS EUROPE CAP2020 PROGETTI ANBI
ITEN
Menu mobile
Torna indietro

IL PRESIDENTE REGIONALE, ROSSI CHIEDE CURA DEI CORSI D’ACQUA. APPENA ARRIVANO I FINANZIAMENTI,I CONSORZI DI BONIFICA APRIRANNO I CANTIERI

Pubblicato il 05/09/2018

Un milione di euro di interventi per asportare 150.000 metri cubi di inerti (sassi, ghiaione, ecc..) e 33.000 quintali di legname, liberando così i letti dei corsi d'acqua Magra, Fiume Verde, Taverone, Aulella, Arcinasso, Gordana, Teglia, Mangiola, Geriola, Monia, Rosaro e Betigna: sono i progetti che il Consorzio di bonifica 1 Toscana Nord ha redatto e inviato alla Regione per ottenere, così come prevede la legislazione vigente, il necessario finanziamento. Una volta reperite le risorse, l'ente consortile è pronto ad avviare i cantieri in maniera immediata.

"Assieme alla manutenzione ordinaria, realizzata grazie al contribuito di bonifica, anche la rimozione di materiali dai letti dei fiumi rientra in un programma di lavoro significativo, soprattutto in zone collinari e montane – ricorda il presidente del Consorzio, Ismaele Ridolfi - Il carattere torrentizio dei corsi d'acqua provoca il trasporto a valle di grandi quantità di sedimenti, inerti e vegetali, il cui accumulo nel tempo può ridurre la capacità di deflusso. Il tema è stato affrontato a livello regionale da tutti i consorzi di bonifica toscani in un incontro, cui ha preso parte anche il Governatore della Toscana, Enrico Rossi. Dal vertice scaturì la necessità di un piano generale, aggiornato zona per zona, con le richieste di intervento e la quantificazione stimata del volume di materiale da rimuovere. ; appena la Regione lo approverà ed erogherà il finanziamento, saremo in grado di iniziare subito i lavori."

Articoli correlati