GOCCIA VERDE ANBINFORMA AMBIENTI D’ACQUA MAGAZINE IRRIGANTS EUROPE CAP2020 PROGETTI ANBI
ITEN
Menu mobile
Torna indietro

MALTEMPO: PRECIPITAZIONI MAI REGISTRATE SULLA PIANURA PONTINA

Pubblicato il 27/11/2018

 L'evento meteorologico di questi giorni ha avuto carattere di eccezionalità come confermato dai dati delle stazioni di monitoraggio.

A seguito dell'allerta meteo, il Consorzio di bonifica dell'Agro Pontino ha adottate misure quali l'apertura delle paratoie idrauliche, l'attivazione degli impianti idrovori e la sorveglianza dei canali.

L'ente consortile ha attivato un rapporto di collaborazione con il Ce.R.S.I.Te.S. (Centro di Ricerca e Servizi per l'Innovazione Tecnologica Sostenibile) dell'Università "La Sapienza" (sede di Latina) per la realizzazione del sistema di monitoraggio del reticolo idrografico; i dati sono stati integrati con quelli delle stazioni di competenza della Regione Lazio. Dall'analisi è emerso che, sull'area interessata dai fenomeni di esondazione, si sono verificate piogge di intensità variabile da mm. 82,2 a mm. 137,2 nell'arco di 24 ore; inoltre, come registrato dalla stazione pluviometrica nell'impianto idrovoro di Mazzocchio, si è verificato un picco piovoso eccezionale di 26 millimetri in un'ora, dalle ore 6.00 alle ore 07.00 del 25 novembre: tali precipitazioni sono tra le massime mai registrate sulla pianura pontina.

Il suolo imbibito ha favorito il fenomeno delle acque di ruscellamento e le conseguenti portate di piena; in concomitanza delle forti piogge, inoltre, si è registrato un innalzamento del livello marino, dovuto al vento di scirocco ed all'alta marea, che hanno ostacolato i deflussi verso il mare.

A fronte dell'eccezionalità dell'evento, la struttura dell'ente consorziale dell'Agro Pontino ha effettuato le manovre necessarie per contenere i fenomeni di allagamento, coordinandosi con la Protezione Civile. In particolare, su richiesta della Prefettura, il Consorzio di bonifica è intervenuto per contenere le tracimazioni dal fiume Sisto, benché non di sua competenza.

Articoli correlati