GOCCIA VERDE ANBINFORMA AMBIENTI D’ACQUA MAGAZINE IRRIGANTS EUROPE CAP2020 PROGETTI ANBI
ITEN
Menu mobile
Torna indietro

SEMPLIFICATE LE PROCEDURE PER INTERVENTI DI MANUTENZIONE NEL DELTA DEL PO

Pubblicato il 10/04/2019

La Giunta Regionale del Veneto ha approvato le linee guida per la realizzazione di lavori di manutenzione e sistemazione negli ambiti della fascia costiera del Delta del Po e l'aggiornamento della cartografia degli habitat dei siti ZPS "Delta del Po" e "Delta del Po: tratto terminale e delta veneto".

È una svolta nel segno della semplificazione e del coordinamento degli adempimenti amministrativi, al fine di programmare in modo agile, efficiente e comunque rispettoso dell'ambiente, gli interventi necessari alla vivificazione delle lagune e dell'area deltizia.

Seguendo le linee guida, tutti i soggetti pubblici, ma anche i privati che operano nel Delta, potranno effettuare i lavori indispensabili per la sistemazione delle barene, per garantire la navigabilità dei canali, per la manutenzione delle lagune e della fascia costiera della provincia di Rovigo, senza dover produrre la valutazione di incidenza ambientale. Inoltre, con l'aggiornamento delle cartografie, sono stati individuati i siti, nei quali sarà possibile depositare i materiali derivanti dagli scavi.

Questa innovazione consentirà concretamente uno sgravio delle procedure e dei relativi costi nell'azione di miglioramento del regime idrodinamico, di ripristino della morfologia lagunare, di risanamento ambientale, di vivificazione degli specchi acquei del Delta, consentendo alle attività economiche del luogo come la molluschicoltura, la pesca e il turismo, di svilupparsi, generando ricchezza e occupazione.

Articoli correlati