GOCCIA VERDE ANBINFORMA AMBIENTI D’ACQUA MAGAZINE IRRIGANTS EUROPE CAP2020 PROGETTI ANBI
ITEN
Menu mobile
Torna indietro

INAUGURATO NUOVO IMPIANTO IDROVORO

Pubblicato il 19/04/2019

Nonostante il cielo grigio, è stata una bella mattinata per l'inaugurazione del nuovo impianto idrovoro 1° Bacino, realizzato dal Consorzio di bonifica Veneto Orientale in convenzione con Regione Veneto e Comune di San Michele al Tagliamento.

Erano presenti, tra gli altri, il presidente del Consorzio, Giorgio Piazza; il sindaco, Pasqualino Codognotto; il vicepresidente della Regione del Veneto, Gianluca Forcolin.

Piazza, nel suo intervento, ha sottolineato il fattivo esempio dei risultati, che si possono conseguire, quando i diversi enti operano in sinergia .

Per il sindaco, grazie a questa collaborazione, il Comune ha potuto sviluppare interventi, che da solo non avrebbe mai potuto realizzare, ma fondamentali per lo sviluppo del territorio.

Forcolin ha infine evidenziato l'imprescindibile ruolo di "sentinelle del territorio", svolto dai consorzi di bonifica del Veneto e, ricordando i catastrofici eventi meteorologici, verificatisi a cavallo fra ottobre e novembre scorsi, ha sottolineato con forza come il gioco di squadra fra i vari attori istituzionali possa creare opportunità importanti anche da un evento così negativo, ricordando gli 8 milioni di interventi, che entro il mese di settembre prenderanno il via nel Veneto Orientale.

Un momento emozionante è stata l'accensione delle 2 nuove pompe, che permetteranno di scaricare ben 5000 litri al secondo (l/s) nel canale Taglio, incrementando la portata complessiva dai precedenti l/s 3600 agli attuali l/s 8600.

Si tratta di un intervento di straordinaria importanza che, potenziando il precedente manufatto costruito negli anni '20 del Novecento, faciliterà il deflusso dei principali collettori a scolo naturale (Terreni medi, Fanotti, San Filippo, Roggia Canalotto) a servizio delle zone agricole ed urbane situate ad Ovest dell'abitato di San Michele al Tagliamento.

Inoltre l'impianto sarà a servizio delle aree urbane del centro di San Michele al Tagliamento, delle aree limitrofe al Canale Fanotti e alla strada provinciale Jesolana .

Il costo complessivo del progetto è di € 1.250.000,00 (€ 550.000,0 dalla Regione del Veneto, € 500.000,00 dal Comune di San Michele al Tagliamento, € 200.000,00 dal Consorzio di bonifica Veneto Orientale).

Articoli correlati