GOCCIA VERDE ANBINFORMA AMBIENTI D’ACQUA MAGAZINE IRRIGANTS EUROPE CAP2020 PROGETTI ANBI
ITEN
Menu mobile
Torna indietro

ZAIA ALL’INAUGURAZIONE DEI LAVORI SULLA RISORGIVA LIROSA

Pubblicato il 26/04/2019

Si è tenuta a Bressanvido la cerimonia di inaugurazione dei lavori di riqualificazione della risorgiva Lirosa, finanziati dalla Regione Veneto e realizzati dal Consorzio di bonifica Brenta; erano presenti numerose autorità, tra cui il Governatore, Luca Zaia ed il Presidente del Consiglio Regionale, Roberto Ciambetti.

Dopo un breve saluto del sindaco, è intervenuto il Presidente del Consorzio, Enzo Sonza, mentre le conclusioni sono state affidate al Presidente della Regione, Zaia, che ha avuto parole di elogio per il lavoro realizzato e di stima per i consorzi di bonifica. Dopo il consueto taglio del nastro, si è proceduto con una passeggiata lungo il percorso della risorgiva, recentemente realizzato e che rende fruibile un luogo incantevole, dove l'acqua sorge spontanea come fonte preziosa.

Le risorgive sono siti di inestimabile valore ambientale per la loro capacità di restituire al territorio l'acqua dal sottosuolo. Un tempo erano numerose e garantivano portate abbondanti a favore dell'ambiente e dell'irrigazione. Purtroppo dal dopoguerra in poi, per una serie di cause, le falde hanno iniziato un lento, ma inesorabile calo; di questo fenomeno, che tuttora prosegue, le risorgive subiscono per prime gli effetti a volte drastici: ci sono risorgive completamente sparite ed altre, che hanno visto diminuire enormemente i loro apporti.

"La risorgiva Lirosa – sottolinea il Presidente del Consorzio di bonifica Brenta - è una delle poche, che ancora si salva, pur con portate molto minori rispetto al passato. È quindi un luogo anche simbolico, da dove cercare di ripartire, riqualificando luoghi, che hanno qualcosa di magico e di quasi religioso, perché l'acqua porta sempre una sorta di benedizione. Il nostro Consorzio lavora da anni anche sulla ricarica della falda, associata all'attività sulle risorgive, per continuare a garantire anche in futuro disponibilità d'acqua." 

Articoli correlati