GOCCIA VERDE
ANBINFORMA
AMBIENTI D’ACQUA MAGAZINE
IRRIGANTS EUROPE
PROGETTI ANBI
IT
•
EN
Home
+
Struttura
Chi siamo
Statuto
Organizzazione
PIU' SICUREZZA IDROGEOLOGICA ED AMBIENTALE GRAZIE A DEEPFOREST ALGORITMO DI INTE
+
Consorzi
Consorzi associati
ANBI regionali
Gestione attivitĂ
+
Documenti
Circolari
Documenti vari
+
Legislazione
Nazionale sui consorzi di bonifica
Regionale sui consorzi di bonifica
+
Comunicazione
News
Eventi ANBI
Eventi dal territorio
ANBINFORMA
Rassegna stampa
Filmati
Foto
+
Archivio
Notiziario
+
Contatti
Recapiti e mappa
Weblink
Torna indietro
CONVENZIONE BCC CALABRIA PER FINANZIAMENTO IMPIANTI IRRIGUI AZIENDALI
Pubblicato il 02/04/2015
CONVENZIONE BCC CALABRIA PER FINANZIAMENTO IMPIANTI IRRIGUI AZIENDALI E' stata firmata tra la Federazione Calabrese delle BCC la convenzione con l'URBI (Unione Regionale Bonifiche e Irrigazioni) Calabria, le organizzazioni agricole regionali e i confidi attivi in agricoltura che prevede finanziamenti a condizioni particolarmente vantaggiose, per l'attivazione di un prestito denominato "A tutto campo con le BCC" e finalizzato al finanziamento di impianti di irrigazione. Il presidente di Coldiretti Calabria Molinaro, sottolinea che questo è un riconoscimento importante al sistema dei Consorzi di Bonifica calabresi che assisteranno in chiave tecnica le imprese interessate nonché un esempio di rapidità ed efficienza poichè in soli 45 giorni il presidente delle BCC Calabresi Nicola Paldino ha predisposto questo specifico prodotto finanziario propostogli il 17 febbraio u.s. da Coldiretti, URBI Calabria e Consorzio Fidi Creditalia
Articoli correlati
IL PUNTO SULL’ONDATA DI MALTEMPO
UN ESEMPIO DI ADATTAMENTO ALLA COMPLESSITA’ DELLA CRISI CLIMATICA. DIGHE GONFIABILI PER DEVIARE L’ACQUA IRRIGUA SENZA CREARE OSTACOLO IN CASO DI PIENA: LA NOVITA’ IN MAREMMA
NESSUN LUOGO E' ORMAI LONTANO - L'URAGANO DEI CARAIBI DEVE PREOCCUPARE ANCHE NOI
IL CNEL APPROVA DISEGNO DI LEGGE SU NUOVO RUOLO DEI CONSORZI BONIFICA PER LA MANUTENZIONE DEL TERRITORIO. VINCENZI “ANCORA UNA VOLTA AL SERVIZIO DEL PAESE PER GARANTIRE MIGLIORI CONDIZIONI DI VITA E SVILUPPO A CITTADINI ED IMPRESE”
AMBIENTE: ISPRA E SNPA ANALIZZANO SITUAZIONE EUROPEA E NAZIONALE