 
		 Il Consorzio di bonifica Est Ticino Villoresi informa che il progetto Species Per Aquam si propone il potenziamento di aree sorgenti per la biodiversità (le paludi di Arsago e il bacino lacuale di Comabbio) per consolidare la connessione ecologica tra la Valle del Ticino e le Alpi attraverso la R.E.R. (Rete Ecologica Regionale) nell'area nord del Parco del Ticino.
Il Consorzio di bonifica Est Ticino Villoresi informa che il progetto Species Per Aquam si propone il potenziamento di aree sorgenti per la biodiversità (le paludi di Arsago e il bacino lacuale di Comabbio) per consolidare la connessione ecologica tra la Valle del Ticino e le Alpi attraverso la R.E.R. (Rete Ecologica Regionale) nell'area nord del Parco del Ticino. 
L'azione è promossa dal Parco Lombardo della Valle del Ticino e finanziata da Fondazione Cariplo. Il progetto ricomprende attività di didattica, divulgazione e sensibilizzazione con la predisposizione di svariati strumenti, tra cui un sito web, pubblicazioni per le scuole, pannelli divulgativi ed un videodocumentario di progetto. Per approfondimenti e per seguire tutte le attività in corso: http://www.speciesperaquam.it/.