Dopo le piogge, il Consorzio di bonifica 1 Toscana Nord è entrato in azione, in particolare, nella Valle del Serchio, una delle aree del comprensorio, maggiormente colpita dall'evento alluvionale.
"Su incarico del Genio Civile, in accordo con le amministrazioni comunali - spiega il presidente del Consorzio di bonifica ,Ismaele Ridolfi - sul Rio Chitarrino e sul Rio Maggiore ci siamo attivati per rimuovere l'enorme materiale (in particolare legname e inerte), che si è accumulato in alveo e per ripristinare il corretto deflusso delle acque prima di eventuali nuove piogge."
I tecnici consortili, assieme a quelli del Genio Civile e dei Comuni, hanno provveduto alla ricognizione di numerose aree del territorio per verificare lo stato dei corsi d'acqua: ulteriori interventi sono tutt'altro che esclusi.