Nel quadro dell'intesa di collaborazione tra Consiglio Nazionale dei Geologi ed ISPRA, è partita la campagna nazionale "Segnala la frana", che nasce nell'ambito della nuova piattaforma nazionale #IdroGEO sul dissesto idrogeologico in Italia, realizzata da ISPRA nel progetto "Statistiche ambientali per le politiche di coesione" del PON (Programma Operativo Nazionale) Governance e Capacità istituzionale 2014-2020.
Si tratta di uno strumento innovativo di condivisione e diffusione dei dati; la conoscenza del territorio rappresenta, infatti, il presupposto fondamentale per attuare efficaci politiche di prevenzione, mitigazione e gestione del rischio idrogeologico.
L'utilizzo della piattaforma prevede la possibilità di consultare, condividere e scaricare dati, mappe e report sia dell'inventario dei fenomeni franosi in Italia che delle mappe nazionali di pericolosità e di rischio per frane e alluvioni, attraverso interfacce grafiche di facile utilizzo e che consentono di ottenere informazioni, mediante l'uso di diversi tipi di dispositivo (smartphone, tablet, desktop) e con la possibilità di condividerle anche sui social media.
È un utile strumento di supporto alla programmazione degli interventi strutturali e non strutturali di difesa del suolo, della pianificazione territoriale, della progettazione preliminare delle infrastrutture, della gestione delle emergenze idrogeologiche e delle valutazioni ambientali.
Tra le funzioni più innovative c'è la possibilità di estrarre dati e mappe su base nazionale, regionale, provinciale, comunale e sulla singola frana, di stimare gli elementi esposti a rischio frane e alluvioni (popolazione, famiglie, edifici, imprese), in modo multiscalare, in ambiti geografici predefiniti o su un'area disegnata dall'utente.