 
		 Ottimo giudizio espresso da parte della Regione Puglia all'esito del sopralluogo finalizzato all'accertamento della sussistenza dei requisiti specifici per il mantenimento dell'iscrizione all'apposito albo regionale del bosco "Occhito" , ubicato nei pressi dell'omonimo invaso in agro di Carlantino.
Ottimo giudizio espresso da parte della Regione Puglia all'esito del sopralluogo finalizzato all'accertamento della sussistenza dei requisiti specifici per il mantenimento dell'iscrizione all'apposito albo regionale del bosco "Occhito" , ubicato nei pressi dell'omonimo invaso in agro di Carlantino.
Strutture di accoglienza, aule didattiche, cartellonistica e servizi sono in perfetto ordine; sentieri pedonali e percorsi didattici pronti per essere utilizzati non appena possibile.
"La visita della Regione è stata anche l'occasione per mostrare i caratteri e gli elementi peculiari, distintivi dei luoghi - riferisce il direttore generale dell'ente consortile, Francesco Santoro - Rendono unico e prezioso il bosco di Occhito sia per gli aspetti paesaggistici che ambientali ."
"Non è mancato, inoltre, un momento di confronto sulle future iniziative da intraprendere in linea con gli obiettivi strategici, fissati dalla Regione e in relazione all'evoluzione dell'emergenza sanitaria da Covid-19" sottolinea il presidente consorziale, Giuseppe De Filippo, .