La Regione Piemonte ha organizzato per la prima volta un incontro propedeutico alla consueta riunione dell'Osservatorio Permanente sugli Utilizzi Idrici nel Distretto Idrografico del fiume Po.
La presenza di ANBI Piemonte è stata voluta per poter condividere le informazioni riguardanti l'attuale situazione di disponibilità idrica e dei fabbisogni per il comparto irriguo piemontese, con particolare riferimento alle eventuali criticità, tipiche della stagione estiva.
ANBI Piemonte, nell'incontro cui ha partecipato anche A.R.P.A. (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale) Piemonte, ha avuto modo di illustrare la situazione dei Consorzi associati, evidenziando soprattutto le gravi criticità, che sta affrontando il comparto agricolo cuneese-alessandrino.
Stante la situazione, Regione Piemonte ha sottolineato la necessità di avere riscontri rapidi circa l'evoluzione delle disponibilità idriche sul territorio e delle criticità evidenziate; si è pertanto deciso di calendarizzare a breve e con maggiore frequenza questi importanti momenti di confronto tra le realtà operanti sul territorio.