In Campania, su base settimanale, i livelli idrometrici dei fiumi Garigliano e Volturno risultano in crescita, in calo il Sele. I volumi del lago di Conza della Campania calano sotto i valori di un anno fa, mentre rallenta la diminuzione degli invasi del Cilento.
E' quanto emerge dall'indagine settimanale di ANBI Campania in collaborazione Centro Funzionale Protezione Civile regionale ed Ente per l'Irrigazione di Puglia Lucania e Irpinia.
Per quanto riguarda gli invasi, quello sotteso alla diga di Piano della Rocca sul fiume Alento appare in calo sulla settimana precedente a circa 6 milioni di metri cubi e contiene il 24% della sua capacità, ma con un +4,11% rispetto ad un anno fa; l'invaso di Conza risulta in calo di circa 1.200.000 di metri cubi rispetto 10 giorni fa e con poco più 12.200.000 metri cubi presenta una scorta idrica inferiore di oltre 1.300.000 metri cubi rispetto ad un anno fa.