GOCCIA VERDE ANBINFORMA AMBIENTI D’ACQUA MAGAZINE IRRIGANTS EUROPE CAP2020 PROGETTI ANBI
ITEN
Menu mobile
Torna indietro

AL VIA CINQUE CANTIERI PER LA SICUREZZA IDRAULICA

Pubblicato il 10/01/2022

Le struttura regionale del Genio Civile di Belluno ha consegnato una serie di interventi idraulici per la sicurezza del territorio: si tratta di cinque cantieri, per i quali sono stati impegnati 8,4 milioni di euro ed interessanti diverse vallate della provincia.

L'intervento più consistente (3 milioni di euro) è previsto a Cortina d'Ampezzo e riguarda una serie di opere idrauliche sul torrente Boite e che si vanno ad aggiungere ad un primo stralcio esecutivo, avviato la scorsa primavera ed ora in stato di avanzata esecuzione, finanziato con altri 3 milioni di euro.

Sono, inoltre, in partenza lavori per la messa in sicurezza del torrente Rai, nei comuni di Alpago e Ponte nelle Alpi (importo complessivo: 1.900.000 euro) nonchè, sempre in Alpago, il completamento delle opere di difesa delle sponde del torrente Valda (800.000 euro).

Nella parte bassa del Bellunese, gli altri due cantieri in partenza riguardano il ripristino di scogliere, briglie, manufatti lungo la Val Veses, nei comuni di San Gregorio nelle Alpi e Santa Giustina, oltre ad una serie di opere di mitigazione del rischio dei torrenti Sonna, Stizzon, Colmeda, mediante interventi diffusi di difesa spondale e ricalibratura dell'asta fluviale in varie località del Feltrino (400.000 euro per il primo progetto, 2.300.000 per il secondo).

Le attività si svolgeranno durante tutto il corso dell'anno con l'obiettivo, condizioni climatiche ed imprevisti permettendo, di concludere gli interventi più consistenti entro il 2023, mentre quelli minori già entro il prossimo autunno.

"Si tratta, ancora una volta, di progettazioni puntuali e mirate – conclude l'assessore al dissesto idrogeologico di Regione del Veneto, Gianpaolo Bottacin – con opere, che mirano non solo alla sistemazione del territorio, ma che ne aumentano anche il livello di resilienza."

Articoli correlati