GOCCIA VERDE ANBINFORMA AMBIENTI D’ACQUA MAGAZINE IRRIGANTS EUROPE CAP2020 PROGETTI ANBI
ITEN
Menu mobile
Torna indietro

RESTAURATO LAVATOIO STORICO

Pubblicato il 24/10/2022

E' stato inaugurato il restauro del vecchio lavatoio di Pian del Voglio, noto a tutta la comunità locale con il nome "2 Pozzi" e situato a pochi metri dal centro urbano, in corrispondenza del rio Lagaccio. Un tempo il lavatoio era alimentato da una sorgente, oggi scomparsa. L'intervento di recupero dello storico lavatoio conclude le attività di sistemazione idraulica da parte del Consorzio di bonifica Renana dei rii comunali: il rio Lagaccio tra questi, infatti è stato pulito, rinforzato con difese spondali adeguate e dotato di brigliette in pietrame.

La riqualificazione del lavatoio di Pian del Voglio è stata voluta dall'amministrazione comunale di San Benedetto, con l'intento di conservare uno degli elementi di memoria storica e culturale del paesaggio tradizionale, che come tale contribuisce a rendere questo territorio un luogo ed un ambiente accogliente e fruibile.

Si ricorda infatti che nel territorio dell'alto Appennino, fino alla metà degli anni '50 del secolo scorso, pochissime erano le comunità ed abitazioni servite dall'acquedotto: ad esempio a San Benedetto, solo il 26% della popolazione era connessa all'acquedotto e non certo con acqua sufficiente per tutti gli usi.

I lavatoi, quindi, erano elementi fondamentali per la vita quotidiana della comunità rurale: solitamente nel punto, in cui era captata l'acqua, si trovava un ugello, perché le persone potessero dissetarsi; l'acqua si accumulava nella vasca sottostante, che spesso fungeva da abbeveratoio per buoi, asini e cavalli, mentre a valle si trovava il lavatoio per i panni. Spesso, questi luoghi erano occasione di socialità e di convivialità, soprattutto per le donne di un tempo, cui toccava il compito di attingere acqua per gli usi domestici e fare il bucato.

I fondi utilizzati per il restauro sono stati resi disponibili dalla "Bonifica Renana", mentre la famiglia Lenzi ha concesso al Comune il mappale, su cui il manufatto è collocato, in ricordo di Giulio ed Eleonora.

Per Alessandro Santoni, sindaco di San Benedetto Val di Sambro: "Anche il recupero di queste peculiarità assai diffuse nel nostro territorio ha caratterizzato in questi anni la nostra azione amministrativa: il restauro dei 2 Pozzi di Pian del Voglio non è infatti, né il primo e neppure l'ultimo di questi interventi, che molto spesso facciamo proprio assieme alle comunità locali. Il perché è molto semplice: il loro recupero rappresenta, ancora una volta, il segno della volontà di mantenere viva la memoria delle nostre origini e delle nostra tradizioni, al contempo qualificando e riqualificando i nostri borghi."

"La vecchia struttura – spiega il progettista dell'opera, Andrea Gherardini – è stata recuperata ed attrezzata con una fontana ed una seduta, creando un luogo comodo ed utile per la sosta di chi passa da questa strada. Nella scelta dei materiali si è privilegiata la pietra serena ed il legno di castagno, elementi caratterizzanti del paesaggio appenninico e degli interventi della Bonifica Renana in montagna."

Articoli correlati