GOCCIA VERDE ANBINFORMA AMBIENTI D’ACQUA MAGAZINE IRRIGANTS EUROPE CAP2020 PROGETTI ANBI
ITEN
Menu mobile
Torna indietro

NOVEMBRE RIPORTA LA PIOGGIA MA LE PORTATE FLUVIALI RESTANO CONTENUTE

Pubblicato il 09/11/2022

In Campania i livelli idrometrici dei fiumi offrono, questa settimana, informazioni diversificate: il Sele è in crescita; Sarno e Volturno sono in crescita sulla settimana precedente, ma il maggiore fiume del Sud resta con valori al di sotto delle medie dell'ultimo quadriennio; infine, il Garigliano è in calo; non si registrano novità per i volumi del lago di Conza sul fiume Ofanto, mentre sono in ulteriore, lieve calo i bacini del Cilento sul fiume Alento. 

È quanto emerge dall'indagine settimanale di ANBI Campania in collaborazione con Centro Funzionale Protezione Civile regionale ed Ente per l'Irrigazione di Puglia Lucania e Irpinia. Per quanto riguarda gli invasi, la diga di Piano della Rocca si presenta con un riempimento al 35% della sua capacità, seppur maggiore del 72,01% rispetto ad un anno fa; i volumi dell'invaso di Conza risultano in aumento di oltre 122.000 metri cubi e con oltre 16,1 milioni di metri cubi sono superiori a quelli dello scorso anno.

Articoli correlati