Centoventi docenti ,in rappresentanza di altrettante classi di scuole primarie e secondarie del Veneto, si sono collegati per la presentazione del progetto scuola "Acqua, ambiente, territorio: bonifica è sostenibilità" promosso ed organizzato per l'anno scolastico 2022-2023 da ANBI Veneto, Regione del Veneto, Ufficio Scolastico Regionale.
Nel corso dell'incontro, il presidente, Francesco Cazzaro ed il direttore di ANBI Veneto, Andrea Crestani, unitamente ai formatori hanno illustrato le tre articolazioni del progetto.
"Il mio amico canale", che si rivolge alle classi primarie, rappresenta un percorso di conoscenza sulle diverse funzionalità e tipologie di corsi d'acqua, partendo dalla conoscenza dell'alveo più vicino alla scuola; prevede, in collaborazione con il personale del locale consorzio di bonifica, progettazioni e attività di manutenzione e si conclude con una "cerimonia", nella quale i bambini danno un nome al tratto, oggetto del laboratorio.
"Le stagioni della sostenibilità", rivolto alle scuole secondarie, è un concorso, nel quale le classi partecipanti devono illustrare attraverso disegni, foto, mosaici, grafica, il rapporto tra uomo, acqua, ambiente e sostenibilità.
Infine i PCTO (alternanza scuola-lavoro) prevedono attività laboratoriali quali ricerche digitali, realizzazione di video sui temi e le azioni previste dai consorzi di bonifica. I lavori più significativi varranno premiati in un grande evento finale, che si terrà a maggio con la Regione del Veneto e l'Ufficio Scolastico Regionale. Ad integrazione del progetto, ANBI Veneto prevede inoltre incontri con i docenti, finalizzati alla conoscenza dei consorzi di bonifica e dell'importanza del loro lavoro per il territorio regionale.