GOCCIA VERDE ANBINFORMA AMBIENTI D’ACQUA MAGAZINE IRRIGANTS EUROPE CAP2020 PROGETTI ANBI
ITEN
Menu mobile
Torna indietro

ADATTAMENTO AI CAMBIAMENTI CLIMATICI PROTAGONISTA ALLA CONFERENZA DEI SERVIZI DEI DIRIGENTI SCOLASTICI

Pubblicato il 15/11/2024

L'adattamento al cambiamento climatico richiede un approccio multidisciplinare ad ampio orizzonte; per questo motivo, oltre alle funzioni fondamentali di gestione della risorsa, prevenzione del rischio idraulico e tutela ambientale, la rete dei consorzi di bonifica riconosce una grande importanza alle attività di formazione, didattica e comunicazione.

ANBI Veneto ha così accolto con grande piacere l'invito del provveditore agli studi della provincia di Padova per partecipare con una relazione tecnica di approfondimento alla conferenza di servizi con i dirigenti scolastici, che si è svolta nella Città del Santo.

Nel corso del suo intervento, il direttore di ANBI Veneto, Andrea Crestani, ha avuto modo di evidenziare peculiarità e ruolo dei consorzi di bonifica, prospettive di adattamento al cambiamento climatico (invasi multifunzione, riconversione irrigua, ricarica di falda), i servizi ecosistemici generati dalla pratica irrigua.

L'incontro è stato anche occasione per ricordare la ricca progettualità formativa-didattica, che ANBI Veneto mette in campo per le scuole della regione e che ha, tra i punti di forza, il protocollo sottoscritto con la Regione del Veneto e l'USR (Ufficio Scolastico Regionle), nonchè la rinnovata collaborazione con la Rete degli Istituti Agrari e Forestali del Veneto.

Articoli correlati