GOCCIA VERDE ANBINFORMA AMBIENTI D’ACQUA MAGAZINE IRRIGANTS EUROPE CAP2020 PROGETTI ANBI
ITEN
Menu mobile
Torna indietro

DUE IMPORTANTI PROTOCOLLI D’INTESA: NELLE MARCHE, DETENUTI SVOLGERANNO LAVORI DI SISTEMAZIONE IDRAULICA IN CALABRIA, ACCORDO PER LA GESTIONE DI SPAZI UNIVERSITARI

Pubblicato il 23/02/2016

FRANCESCO VINCENZI: "SONO ESEMPI DELLA RESPONSABILITA' SOCIALE DEI CONSORZI DI BONIFICA. A FIRENZE, GIOVEDI', NE DAREMO TESTIMONIANZA NAZIONALE"

Per dare a tutti una possibilità di reinserirsi nel tessuto sociale, il Provveditorato Regionale dell'Amministrazione Penitenziaria per le Marche e il Consorzio di Bonifica delle Marche hanno siglato un protocollo d'intesa, che offre la possibilità ai detenuti negli istituti penitenziari della regione di riabilitarsi, acquisendo abilità e competenze professionali, che favoriscano il loro progressivo reintegro nel tessuto sociale. A tale fine, l'ente consortile si è reso disponibile ad ospitare, attraverso il Consorzio Marche Verdi (cooperative forestali che operano nel territorio regionale), detenuti da coinvolgere nell'ordinaria attività di manutenzione idraulica e forestale dei corsi d'acqua.

A Catanzaro, invece, è stato sottoscritto un protocollo d'intesa tra la Fondazione Università di Catanzaro "Magna Graecia" ed il  Consorzio di bonifica Ionio Catanzarese; l'intesa si articolerà in specifici accordi di programma per creare e migliorare spazi di vivibilità per gli studenti in una visione di sviluppo equilibrato del territorio, che ha nella sede universitaria di Catanzaro un punto di eccellenza. L'importante collaborazione ha anche due aspetti di assoluto rilievo: uno è relativo alla promozione di iniziative culturali e turistiche; l'altro prevede di sviluppare forme di collaborazione su attività di ricerca applicata, didattica, studio e formazione permanente.

"Sono esempi –  ha commentato  Francesco Vincenzi, presidente dell'Associazione Nazionale dei Consorzi di Gestione e Tutela del Territorio e delle Acque Irrigue (ANBI) – dell'attenzione sociale, che caratterizza i Consorzi di bonifica. In questo quadro, giovedì 25 Febbraio nel corso della Conferenza Nazionale "Acqua, motore della green economy", firmeremo tre nuovi protocolli d'intesa nazionali: accanto a quello con il Centro Italiano Riqualificazione Fluviale (C.I.R.F.) sottoscriveremo intese con l'Università IUAV di Venezia in materia di progettazione e con la Federconsumatori per migliorare l'informazione ai cittadini contribuenti."

Articoli correlati