"Sovente mi prende la voglia di girar e rigirar su e giù e in largo per la nostra penisola; e così parto e riparto: per ammirarne le pieghe di terra e di mare, le cime e le valli e le innumerevoli tessere che ne compongono lo straordinario mosaico culturale e paesaggistico. Questa volta per conoscere certe ragguardevoli e simboliche opere dell'uomo per governare le acque."
Questo è l'incipit dell'autore per raccontare il suo viaggio alla scoperta dei monumenti della bonifica.
Il viaggio inizia con il Veneto e si conclude nell'Agro Pontino e Romano, dando ampio spazio alla Lombardia ed agli impianti idrovori presenti nel mantovano,
Non è un caso che la copertina sia dedicata all'impianto idrovoro della Travata a Bagnolo San Vito: si tratta di un racconto della forza evocativa ed identitaria, nonchè della valenza storica di queste opere, in grado di coniugare funzionalità ed eleganza.
I monumenti della bonifica raccontano, infatti, gli sforzi degli uomini e l'attività dei consorzi nel garantire la sicurezza idraulica, territoriale ed ambientale, plasmando le terre, affrancandole dalle paludi, costruendo un paesaggio di qualità e bellezza. I monumenti della bonifica sono crocevia di percorsi didattici e turistici, che permettono la fruizione da parte della collettività.
Emilio Sarli, avvocato e direttore dell'area amministrativa del Consorzio di bonifica integrale Vallo di Diano e Tanagro con sede a Sala Consilina nel Salernitano, è autore di diversi libri di narrativa e saggistica, nonchè studioso della bonificazione italiana, cui ha dedicato numerose pubblicazioni. Ha redatto, con altri autori, l'inventario dell'archivio del Consorzio di bonifica integrale Vallo di Diano e Tanagro ed ha curato il libro fotografico "Cent'anni di opere in 100 e più immagini", dedicato al Centenario del Consorzio di bonifica integrale Vallo di Diano e Tanagro.
Il suo nuovo libro "Monumenti della bonifica – Viaggio tra ragguardevoli opere idrauliche e irrigue" è acquistabile online al seguente indirizzo:
https://store.youcanprint.it/monumenti- della-bonifica-viaggio-tra-ragguardevoli- opere-idrauliche-e-irrigue/b/b34f841f-6cfe- 5fa6-a9f1-45ea13cb641c