Nuovo. importante riconoscimento per il Consorzio di bonifica1 Toscana Nord: l'ente, infatti, aggiunge alle precedenti certificazioni (qualità , ambiente, salute, sicurezza sul lavoro, Emas) anche quella relativa alla parità di genere; si è infatti positivamente concluso l'audit con l'ente certificatore Certiquality ed a breve sarà rilasciato il relativo attestato.
 "Il Consorzio di bonifica – afferma il presidente, Dino Sodini - ha deciso di adottare un sistema di gestione per la paritĂ di genere, conforme alla UNI/PdR125:2022, quale valido strumento per perseguire la paritĂ e le pari opportunitĂ , in relazione alla presenza ed alla crescita professionale delle donne, valorizzando una cultura inclusiva e l'attivazione di processi, in grado di sviluppare emancipazione, responsabilizzazione ed autodeterminazione femminile. Il sistema prevede che l'ente stabilisca, attui e mantenga le politiche, che favoriscano la realizzazione della paritĂ effettiva tra uomo e donna nell'ambiente di lavoro."Â
Gli obiettivi di fondo della norma UNI/PdR125:2002 sono molteplici; ecco i principali: aumento della partecipazione delle donne al mercato del lavoro; riduzione del divario retributivo e pensionistico fra uomini e donne, anche al fine di assicurare l'indipendenza economica femminile; promozione della paritĂ tra uomo e donna nel processo decisionale; contrasto agli stereotipi, alla violenza di genere, protezione e sostegno alle vittime.
Per la gestione del sistema è stato nominato un apposito comitato guida, che riferirà sugli andamenti delle politiche per la parità di genere al presidente ed all'assemblea dell'ente consorziale.