GOCCIA VERDE ANBINFORMA AMBIENTI D’ACQUA MAGAZINE IRRIGANTS EUROPE CAP2020 PROGETTI ANBI
ITEN
Menu mobile
Torna indietro

SOPRALLUOGO SUGLI ARGINI PER AVVIO DEI LAVORI DI CONSOLIDAMENTO

Pubblicato il 24/02/2025

Tecnici della Regione Veneto hanno effettuato un sopralluogo sugli argini a San Donà di Piave, laddove è stato aperto il cantiere per il rinforzo delle arginature del "fiume sacro alla Patria" e che gli uffici del Genio Civile compiranno attraverso la realizzazione di diaframmature.

L'opera ha come obiettivo la riduzione del rischio tramite il consolidamento delle arginature lungo vari tratti del fiume. In particolare, il cantiere prevede la realizzazione di un diaframma plastico lamellare, posto sulla sommità arginale sinistra, per uno sviluppo complessivo di oltre duemila metri.

"Con questo stralcio prevediamo la realizzazione di opere di rinforzo di parte dell'arginatura colpita da insufficienza di franco idraulico e che risulta maggiormente esposta al rischio di sormonto arginale o di cedimento durante un evento di piena – dettaglia l'assessore alla protezione civile di Regione Veneto, Gianpaolo Bottacin - Procedendo con il consolidamento del rilevato si va infatti a ridurre il grado di pericolosità idraulica del territorio, impedendo fenomeni quali la filtrazione, il sifonamento ed il cedimento del corpo arginale. La tecnica del jet-grouting prevede una prima fase di perforazione ed una seconda di iniezione della miscela prescelta." 

Condizioni meteo ed imprevisti permettendo, si prevede di completare l'opera, per la quale sono stati messi a disposizione 4.400.000 euro, entro la fine dell'anno. Nel frattempo è in corso anche la progettazione di ulteriori due interventi a difesa dell'abitato di Musile di Piave.

Articoli correlati