Una violenta perturbazione ha colpito, la notte scorsa dalle ore 3, un'area di circa 35.000 ettari, coinvolgendo principalmente i comuni di San Michele al Tagliamento, Fossalta di Portogruaro, Teglio , Gruaro , Cinto Caomaggiore , Pramaggiore, Portogruaro e Concordia Sagittaria .
In 5 ore di nubifragio, in alcuni punti delle zone più colpite, sono caduti oltre 90 millimetri di pioggia, un quantitativo eccezionale, se si tiene conto del fatto che la precipitazione media annua è di un migliaio di millimetri. Inoltre, da più di un un mese le precipitazioni sono continue ed il suolo è saturo, come sono colmi tutti i possibili invasi.
Il personale del Consorzio di bonifica Veneto Orientale presidia costantemente la situazione, registrando l'attivazione di tutti gli impianti idrovori e dei manufatti.
Le situazioni di difficoltà si sono registrate soprattutto nei centri abitati, dove la capacità di invaso e di deflusso della rete fognaria non è stata in grado di far fronte all'entità delle precipitazioni intense, causando l'allagamento di strade e di locali interrati.
La gran quantità d'acqua precipitata nel Portogruarese ha determinato inoltre il riempimento dei canali della rete di bonifica fino a portarli a livello di guardia ed oltre.