GOCCIA VERDE ANBINFORMA AMBIENTI D’ACQUA MAGAZINE IRRIGANTS EUROPE CAP2020 PROGETTI ANBI
ITEN
Menu mobile
Torna indietro

LA PIENA DEL PO NON CONOSCE FESTIVITA’: BATTESIMO POSITIVO PER L’IMPIANTO DEL TORRIONE

Pubblicato il 22/04/2025

Una delle piene più consistenti in anni recenti (in queste ore sta arrivando progressivamente al mare Adriatico dopo aver interessato il tratto medio del fiume Po e dunque i territori rivieraschi della provincia di Reggio Emilia) ha visto un intenso lavoro "full time" nelle manovre idrauliche, necessarie alla gestione dei flussi idrici nel comprensorio reggiano. L'eccezionale livello raggiunto dal "Grande Fiume", infatti, ha comportato la necessità immediata di azionare l'idrovora di San Siro e, per la prima volta, l'impianto provvisorio del Torrione, messo in opera dalle squadre di lavoro del Consorzio di Bonifica dell'Emilia Centrale a tempo di record per sopperire alle criticità funzionali di una delle pompe dell'impianto principale.

Si tratta di un'opera in grado di sollevare fino a 5 metri cubi al secondo, migliorando significativamente il livello di sicurezza idraulica in una zona particolarmente esposta al rischio di alluvioni come quella di Gualtieri e Santa Vittoria. Complessivamente il Consorzio di bonifica ha messo in campo una trentina di operai impegnati nell'esercizio degli impianti e nel monitoraggio dei punti più critici, tra cui le due chiaviche di Boretto e della Scutellara a Brescello.

Articoli correlati