GOCCIA VERDE ANBINFORMA AMBIENTI D’ACQUA MAGAZINE IRRIGANTS EUROPE CAP2020 PROGETTI ANBI
ITEN
Menu mobile
Torna indietro

OPERAZIONE COMPLESSA A TEMPO RECORD x RIPARARE DIRAMATORE VIGEVANO

Pubblicato il 16/07/2025

E' tornato operativo il tratto di diramatore Vigevano dopo un intervento di manutenzione straordinaria da parte dell'Associazione Irrigazione Est Sesia, causato dalla rottura della fognatura sottostante il canale. I lavori si sono conclusi in una sola settimana, durante la quale l'acqua è stata deviata dal diramatore, sfruttando la rete consortile. Come da programma, il diramatore Vigevano ha ripreso la sua operatività con una portata, che viene aumentata gradualmente per assicurare la disponibilità di risorsa idrica alle aziende agricole di buona parte del territorio risicolo più importante d'Europa. 

"Ora gli agricoltori del territorio hanno la piena disponibilità dell'acqua in un momento importante della stagione irrigua" spiegano Mario Fossati e Andrea Girondini, direttore generale e capo settore "Gestione e Manutenzione Rete" di "Est Sesia" - Solo grazie alla professionalità ed alla competenza del personale consorziale, che ha operato con turni straordinari nel corso di tutta la settimana, si è potuto risolvere un grave problema strutturale, generato dal cedimento della fognatura sottostante il canale."

Il ripristino del tratto di fognatura crollato è stato realizzato grazie alla stretta collaborazione di" Est Sesia" e ASM, l'azienda municipalizzata, parte di "Pavia Acque", che si occupa del servizio idrico integrato,

 Si è trattato di un complicato intervento di manutenzione straordinaria: il diramatore Vigevano, infatti, ha un percorso di 30 chilomtri e in molti tratti interseca infrastrutture importanti, come le reti fognarie. Proprio una rete fognaria, quella di Vigevano, è stata all'origine del disagio. Nella fognatura, nel tratto che scorre sotto il canale, si è creata infatti un'ampia voragine, che ha determinato il cedimento della platea. 

Una volta individuata l'origine e la natura del problema, "Est Sesia" ha provveduto ad organizzare l' "asciutta" del diramatore Vigevano per consentire la riparazione della fognatura, nonché delle sponde e del fondo del canale, compromessi dal cedimento sottostante. 

Tra domenica e lunedì scorsi, l'acqua è stata tolta all'imbocco del diramatore a Galliate ed è stato necessario rimpiazzarla sul territorio, sfruttando tutti gli altri canali gestiti da "Est Sesia". È stato scelto di procedere proprio nel fine settimana, perché domenica erano previste precipitazioni, minimizzando quindi disagi e possibili danni agli agricoltori. 

Articoli correlati