Il Consorzio di bonifica 6 Toscana Sud continua ad occuparsi in maniera costante del fiume Ombrone, in provincia di Siena: l'erosione di una sponda ha richiesto infatti un lavoro di riprofilatura e consolidamento sotto l'abitato di Buonconvento, non lontano dal territorio comunale di Montalcino, in corrispondenza dei terreni della società agricola Terre del Taia.
La parte più alta della parete erosa è stata lasciata scoperta per tutelare gli uccelli, che sono soliti nidificare nelle pareti verticali; tra questi ci sono i gruccioni, che nel mese di maggio, dopo un lungo viaggio che inizia dall'Africa transahariana, raggiungono alcune regioni italiane, tra cui la Toscana. Questa specie protetta ha uno splendido piumaggio molto colorato, un becco lungo e nidificano, scavando delle lunghe gallerie nella terra, solitamente nelle scarpate.