GOCCIA VERDE ANBINFORMA AMBIENTI D’ACQUA MAGAZINE IRRIGANTS EUROPE CAP2020 PROGETTI ANBI
ITEN
Menu mobile
Torna indietro

+23% DI PIOGGE A SETTEMBRE SUL VENETO: SI CHIUDE UNA STAGIONE DI PRECIPITAZIONI ABBONDANTI

Pubblicato il 13/10/2025

Con la fine di settembre si è conclusa, in Veneto, una stagione irrigua, segnata da piogge più abbondanti rispetto alla media e dove i problemi maggiori alle campagne, ma anche ai centri abitati, sono stati causati da episodi di precipitazioni estreme.

I dati sulla piovosità del mese indicano un +23% di piogge rispetto alla media dei 30 anni: mm.132 contro mm. 107. A fronte di un giugno poco piovoso (– 35%), luglio ed agosto avevano segnato rispettivamente +52% e +53% di piogge.

Le proiezioni relative al mese di ottobre, condotte dal Centro di Sperimentazione per l'innovazione Irrigua (CeSpII) istituito presso il Consorzio di 2° grado L.E.B. - Lessinio Euganeo Berico, presentano anomalie negative diffuse, in particolare nelle zone centrali ed occidentali della regione, dove i deficit potrebbero raggiungere localmente valori elevati, indicando un mese più secco della media.

Modificato in data 14/10/2025 08:51

Articoli correlati