GOCCIA VERDE ANBINFORMA AMBIENTI D’ACQUA MAGAZINE IRRIGANTS EUROPE CAP2020 PROGETTI ANBI
ITEN
Menu mobile
Torna indietro

ANCORA PIOGGE E MAREGGIATE: SALE IL LIVELLO DEL LAGO DI MASSACIUCCOLI

Pubblicato il 23/10/2025

Il Consorzio di bonifica Toscana Nord comunica l'avvenuta accensione dell'impianto idrovoro della Bufalina a seguito delle intense precipitazioni, che hanno interessato il territorio e che hanno determinato un innalzamento significativo del livello del lago di Massaciuccoli, attualmente attestato a +30 centimetri sul livello del mare.

 La decisione è stata assunta in via preventiva, in vista della nuova perturbazione prevista nelle prossime ore e che, secondo le proiezioni meteorologiche, interesserà il nord della Toscana con piogge abbondanti, forti raffiche di vento e mareggiate. Tali condizioni potrebbero ostacolare il normale deflusso delle acque attraverso l'emissario principale del lago: il canale Burlamacca.

 L'attivazione dell'impianto della Bufalina consentirà di gestire in modo più efficace i livelli idrici del bacino lacustre, garantendo un corretto deflusso verso mare attraverso l'omonimo canale. L'intervento rientra nelle azioni di monitoraggio e regolazione idraulica, che il Consorzio di bonifica attua costantemente per la tutela del territorio e la prevenzione del rischio idraulico.

 Come sempre accade in questo caso, viene attivata anche l'idrovora della Fiaschetta che, attraverso il fosso di Scolo, drena una porzione di territorio a Torre del Lago, che altrimenti non potrebbe scolare naturalmente "a gravità" nel canale Bufalina.

 Il personale tecnico dell'ente consortile è operativo per seguire l'evoluzione delle condizioni meteorologiche.

Articoli correlati