In un Paese che troppo spesso si ritrova con l'acqua alla gola a causa delle emergenze idrogeologiche, l'ANBI, con il Presidente Francesco Vincenzi, lancia un messaggio chiaro: "è sempre l'ora di agire con piani concreti e lungimiranti! Le soluzioni proposte da ANBI sono l'ancora di salvezza di cui il nostro territorio ha bisogno per trasformare la fragilità in forza".
Di seguito le proposte di ANBI come chiavi di volta per un futuro più sicuro e già rilanciate nella precedente nosta stampa.
1. PIANO NAZIONALE DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA DEL TERRITORIO
Un Piano nazionale per intervenire in modo mirato e costante, riducendo la vulnerabilità del territorio prima che insorgano criticità.
2. IL PIANO INVASI MULTIFUNZIONALI
Il Piano proposto da ANBI e Coldiretti per raccogliere l'acqua quando è troppa per renderla disponibile quando serve, migliorando allo stesso tempo la sicurezza idrogeologica. Una soluzione multifunzionale che trasforma l'eccesso in risorsa per potabile, agricoltura, energia e ambiente.
3. LEGGE SUL CONSUMO DEL SUOLO
Limitare l'eccessiva cementificazione del suolo è fondamentale per aumentare la sicurezza idrogeologica e tutelare lo sviluppo agricolo, preservando la capacità naturale del terreno di gestire l'acqua.
4. PROPOSTA DI LEGGE ANBI - CNEL
Rafforzare il ruolo dei Consorzi di bonifica nella manutenzione ordinaria e straordinaria delle aree interne per sostenere la rigenerazione dei territori e garantire una maggiore sicurezza idrogeologica.
Le proposte sono già sul tavolo. Ora serve la volontà politica per continuare a trasformare le parole in cantieri e sostituire la paura delle popolazioni dando loro più sicurezza.
Modificato in data 18/11/2025 18:22