Venerdì 3 giugno u.s., Davide Rampello, inviato di Striscia la notizia, in onda su Canale 5, per la rubrica "Paesi e Paesaggi", si è recato a Vercelli per visitare il Canale Cavour, gestito dall'Associazione Irrigazione Ovest Sesia. Nel servizio, l'inviato di Striscia la notizia, ci parla della meravigliosa storia del Canale e delle sue funzioni, partendo da una delle eccellenze italiane nell'agroalimentare, la produzione di riso. Di seguito il link: http://www.video.mediaset.it/video/striscialanotizia/servizio/paesi-e-paesaggi_624215.html .
In occasione proprio dei 150 anni del Canale Cavour e dei 100 anni del servizio idrico di Atena, sabato 11 e domenica 12 giugno u.s. ha avuto luogo a Vercelli l'iniziativa che, già l'anno scorso ad Expo Milano 2015 ha riscosso successo e partecipazione, "Risegno 2016" ovvero il Gran Mandala di riso.
L'iniziaitva consisteva nella realizzazione di una forma geometrica usando il riso colorato; tema centrale di quest'anno è stato l'acqua: il disegno si ispirava ad una grande bussola che raccoglie delicate gocce d'acqua. Sabato 11 giugno, si è svolta la benedizione della mandala di riso, mentre il giorno successivo, la domenica, si è svolta la cerimonia della dissoluzione.
Acqua e riso, da sempre elementi identitari del vercellese, hanno saputo unire e coinvolgere centinaia di persone di età, estrazione e sensibilità diverse. La realizzazione, è stata aperta a tutti, scuole, associazione folkloristiche locali e di volontariato ed ai cittadini.