Quanto sarebbero disponibili a spendere gli italiani per mantenere la bellezza dei territori e dei suoi corsi d'acqua? E per mantenere la presenza della cultura contadina? Di quanto aumenta il valore della campagna, se c'è l'irrigazione? Quanti posti di lavoro può creare la prevenzione da frane ed alluvioni? I dati saranno forniti domani in occasione dell'annuale Assemblea ANBI, che si terrà, con inizio alle ore 10.30, all'Hotel Sheraton "Parco de' Medici", a Roma.
Con Francesco Vincenzi, presidente ANBI, ne parleranno Maurizio Martina, Ministro Politiche Agricole Alimentari e Forestali; Gian Luca Galletti, Ministro Ambiente Tutela del Territorio e del Mare; Gian Carlo Caselli, Presidente Comitato Osservatorio Agromafie; Ermete Realacci, Presidente Commissione Ambiente Camera; Luca Sani, Presidente Commissione Agricoltura Camera; Roberto Formigoni, Presidente Commissione Agricoltura Senato; Giuseppe Marinello, Presidente Commissione Ambiente Senato; Gerardo Mario Oliviero, Presidente Regione Calabria; Roberto Moncalvo, Presidente Coldiretti; Mario Guidi, Presidente Confagricoltura; Dino Scanavino, Presidente Confederazione Italiana Agricoltori; Mauro Grassi, Direttore Struttura Missione #italiasicura; Alfonso Pecoraro Scanio, Presidente Fondazione Univerde.
Oltre alle delegazioni dei 138 Consorzi di bonifica operanti in tutta Italia, saranno presenti parlamentari, rappresentanti del mondo accademico e scientifico, esponenti della società civile, del sindacato e del mondo ambientalista.