GOCCIA VERDE ANBINFORMA AMBIENTI D’ACQUA MAGAZINE IRRIGANTS EUROPE CAP2020 PROGETTI ANBI
ITEN
Menu mobile
Go back

“MISSIONE CROSTOLO”, NEL WEEK-END

Pubblicato il 22/07/2016

 Anche quest'anno il Consorzio di bonifica dell'Emilia Centrale, in collaborazione con il Comune e la Provincia di Reggio Emilia e A.R.P.A.E. (Agenzia Regionale Protezione Ambiente Emilia Romagna), si fa carico di integrare la portata del torrente Crostolo, in questi giorni pressoché inesistente a causa del prolungarsi di una calura estiva che supera di 3-4° la media. Il Consorzio, grazie al suo complesso reticolo di canalizzazioni e impianti, provvederà ad una movimentazione assai rilevante di acqua, che raggiungerà anche i 300 litri al secondo nel week end, per un totale di circa 40.000 metri cubi interamente destinati a mitigare lo stato di grave sofferenza del Crostolo e a ripristinare un flusso d'acqua nel torrente, assicurando le minime condizioni di vivibilità alla fauna acquatica e di qualità dell'acqua nel tratto cittadino. Questa iniziativa, resa possibile grazie alla collaborazione tra gli enti, che a vario titolo concorrono alla gestione del territorio, dimostra come una corretta gestione delle acque superficiali non possa essere declinata solamente in termini di regimazione delle acque piovane e di approvvigionamento della risorsa idrica per l'irrigazione, rientrando invece nel più ampio contesto della tutela dell'ambiente e degli ecosistemi. Molto frequenti sono, in questi giorni, le richieste al Consorzio da parte di Amministrazioni Comunali, non solamente di Reggio Emilia, di immettere acqua nei corpi idrici cittadini, che si trovano in condizioni di deficit idrico, per farli letteralmente rivivere. L'acqua costituisce inoltre una fondamentale risorsa energetica e per questo motivo il Consorzio è  fortemente impegnato, assieme ad "Iren Rinnovabili S.p.A.", nella realizzazione di una centrale idroelettrica sulla traversa di Castellarano che fornirà, a regime, oltre 7 milioni di kilowattora di energia "pulita". 

Related articles