GOCCIA VERDE ANBINFORMA AMBIENTI D’ACQUA MAGAZINE IRRIGANTS EUROPE CAP2020 PROGETTI ANBI
ITEN
Menu mobile
Go back

RIDOTTI I PRELIEVI DI ACQUA DAL TICINO, MA LA STAGIONE AGRICOLA E’ SALVA

Pubblicato il 06/09/2016

In conseguenza del calo dei livelli del lago Maggiore è stato disposta dal Consorzio del Ticino la riduzione delle portate derivate dal fiume; le minori disponibilità idriche riguardano sia il Canale Villoresi che il Naviglio Grande, Bereguardo e Pavese. In un quadro di variabilità climatica anomala  (importanti precipitazioni nel mese di giugno, ma altrettanto anomala assenza in quest'ultimo periodo), grazie all'attenta e oculata gestione della risorsa idrica attuata dal Consorzio di bonifica Est Ticino Villoresi, la stagione irrigua nel territorio comprensoriale, ormai al termine, non ha però registrato particolari criticità. Le riduzioni delle portate e il conseguente abbassamento dei livelli dei canali potranno provocare limitazioni della navigazione a motore, in particolare nella parte "alta" del Naviglio Grande.

"Possiamo dire con soddisfazione che la stagione irrigua è ormai salva – commenta il presidente del Consorzio, Alessandro Folli – ma anche quest'anno ha dimostrato che i cambiamenti climatici sono ormai continui e imprevedibili e ci prospettano scenari allarmanti. E' quindi doveroso e assolutamente improcrastinabile ripensare, in modo serio e condiviso, un nuovo modello di gestione delle acque, abbandonando personalismi e interessi locali per venire incontro alle diverse esigenze di un sistema sempre più articolato e complesso."

Related articles