In Italia, ogni anno, si spendono mediamente 2 miliardi e mezzo di euro per riparare i danni da eventi meteorologici, mentre basterebbero circa 8 miliardi, secondo un piano pluriennale, per ridurre fortemente il rischio idrogeologico, che comporta anche perdite di vite umane e blocco dello sviluppo di un territorio.
Domani, giovedì 22 Settembre dalle ore 9.30, nella Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, a Roma, ANBI e Struttura di Missione #italiasicura presenteranno, alla vigilia della discussione sul bilancio dello Stato, il piano di interventi ed investimenti necessari, regione per regione, per ridurre il pericolo di frane, alluvioni ed allagamenti "Manutenzione Italia – Azioni per l'Italia sicura"
Interverranno: Gianluca Galletti, Ministro Ambiente; Francesco Vincenzi, Presidente ANBI; Erasmo D'Angelis, Capo Struttura Missione #italiasicura; Mauro Grassi, Responsabile Struttura Missione #italiasicura; Ermete Realacci, Presidente Commissione Ambiente Camera Deputati; Stefano Bonaccini, Presidente Regione Emilia Romagna; Vittorino Facciolla, Assessore Ambiente Regione Molise; Massimo Gargano, Direttore Generale ANBI.