GOCCIA VERDE ANBINFORMA AMBIENTI D’ACQUA MAGAZINE IRRIGANTS EUROPE CAP2020 PROGETTI ANBI
ITEN
Menu mobile
Go back

DOMANI, IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA, SERGIO MATTARELLA, CELEBRERA’ I 150 ANNI DEL CANALE CAVOUR

Pubblicato il 23/09/2016

Appuntamento di straordinario prestigio domani, a Vercelli, in occasione della visita ufficiale del Presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella, per la celebrazione dei  150 anni del Canale Cavour, promossa dall'omonima Coutenza, cui concorrono l'Associazione Irrigazione Est Sesia(con sede a Novara) e l' Associazione Irrigazione Ovest Sesia (con sede a Vercelli). Proprio Palazzo Pasta, sede dell'AIOS, sarà visitata dal Capo dello Stato, anticipando la cerimonia ufficiale al Teatro Civico vercellese. Ricevuta dal  Copresidente della Coutenza Canali Cavour, Ottavio Mezza, la più alta carica dello Stato sarà accolta dai Consigli di Amministrazione dei due enti consortili; dal Presidente, Francesco Vincenzi e dal Direttore Generale ANBI, Massimo Gargano; dal Ministro per le Politiche Agricole Alimentari e Forestali, Maurizio Martina; dal Presidente della Regione Piemonte, Sergio Chiamparino; dal Sindaco di Vercelli, Maura Forte; dal Prefetto della città, Mariarosa Trio; dal Presidente della Fondazione Cavour, Nerio Nesi; dal Presidente dell'Ente Risi, Paolo Carrà. A presentare l'attività dell'ente sarà il condirettore della Coutenza Canale Cavour, Luca Bussandri.

L'illustre ospite, dopo aver deposto una corona di fiori al monumento a Camillo Benso Conte di Cavour, è successivamente atteso, per la cerimonia ufficiale, al Teatro Civico di Vercelli; a "raccontare il Canale" sarà ancora Ottavio Mezza unitamente a  Roberto Isola, condirettore della Coutenza ed al noto giornalista scientifico, Piero Angela. 

Related articles