GOCCIA VERDE ANBINFORMA AMBIENTI D’ACQUA MAGAZINE IRRIGANTS EUROPE CAP2020 PROGETTI ANBI
ITEN
Menu mobile
Go back

ETVILLORESI E COMUNE: RINSALDATA LA COLLABORAZIONE SULLA GESTIONE IDRICA

Pubblicato il 29/11/2016

Si è svolto a Milano un incontro tra il presidente del Consorzio di bonifica Est Ticino Villoresi, Alessandro Folli, il direttore generale dell'ente consortile, Laura Burzilleri e l'assessore alla mobilità e ambiente del Comune di Milano, Marco Granelli; tema: la gestione idrica.

La recente riqualificazione dell'area portuale milanese, la questione della riapertura dei Navigli, il futuro delle Vie d'Acqua EXPO, la regolazione dei principali nodi idraulici cittadini rappresentano solo alcuni degli argomenti, che necessitano di approfondimento, secondo una visione integrata e con il contributo di ulteriori interlocutori.

Il colloquio tra Consorzio e Comune, rivelatosi particolarmente proficuo, è servito a rinsaldare ulteriormente la collaborazione già esistente sia da un punto di vista tecnico-idraulico che operativo. Già da tempo "ETVilloresi" partecipa infatti, con numerosi altri soggetti, a percorsi di confronto e scambio di esperienze, in relazione a  tematiche destinate a ricoprire sempre maggiore centralità per Milano e che vedono il Consorzio presente a diversi tavoli, tra i quali l'Accordo Quadro di Sviluppo Territoriale "Milano Metropoli Rurale" o il Tavolo Tecnico della Salvaguardia Idraulica.

"Il colloquio avuto con l'assessore, Granelli, avrà sicuramente effetti positivi sul rafforzamento di una collaborazione strategica rispetto alla gestione dell'intero sistema idrico ETVilloresi. Si tratta di un reticolo complesso ed esteso in modo capillare su un vasto territorio, che include diverse aree ad intensa urbanizzazione e in cui il capoluogo lombardo gioca un ruolo fondamentale.  Da un confronto continuativo con la città di Milano possiamo trarre gli elementi necessari ad attuare una gestione della risorsa acqua più puntuale, secondo modalità in grado di stimolare importanti occasioni di sviluppo ed attrattività" ha commenta il presidente Folli.

"I milanesi hanno un affetto particolare per la rete di canali, che attraversa la città – dichiara, invece, Marco Granelli – E' un patrimonio importante, del quale dobbiamo prenderci cura anche se per buona parte nascosto. Per questo è importante il confronto continuo con il Consorzio di bonifica ETVilloresi."

Related articles