GOCCIA VERDE ANBINFORMA AMBIENTI D’ACQUA MAGAZINE IRRIGANTS EUROPE CAP2020 PROGETTI ANBI
ITEN
Menu mobile
Go back

COLDIRETTI: IL CIPE PORTA A CIRCA 600 MILIONI LE RISORSE PER IL PIANO IRRIGUO NAZIONALE, UNA SCELTA CHE GUARDA AL FUTURO DELL’AGRICOLTURA

Pubblicato il 12/12/2016

E' un grande passo , commenta Coldiretti Calabria, il provvedimento del C.I.P.E. (Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica), che ha stanziato definitivamente 295 milioni di euro per il Piano Irriguo Nazionale e che si aggiungono ai 300 milioni previsti dal Programma di Sviluppo Rurale Nazionale.

"Questa è una scelta chiara, che inevitabilmente si deve incrociare – commenta Pietro Molinaro, presidente di Coldiretti Calabria – con una opzione decisa della Regione Calabria, poiché l'irrigazione è essenziale per il nostro sistema agricolo, basato anche sulle colture specializzate.
Gli impianti irrigui gestiti dai consorzi di bonifica e irrigazione sono obsoleti e – prosegue – molteplici sono i fattori di convenienza ad investirvi: patrimoniali, tecnico-economici di competitività, ambientali; tali considerazioni inducono ad orientare le risorse dei Fondi Comunitari Regionali verso il Piano Irriguo presentato da ANBI Calabria. Sarebbe una svolta importante – aggiunge – Ricordiamo che, in Calabria, la superficie irrigata è pari a 29.047 ettari. Occorrono soltanto scelte coraggiose, sicuramente di grande valore "politico" anche perché è un'opportunità: l'investimento alimenterebbe un indotto di posti di lavoro e ricchezza in Calabria. Migliorare, condividere e uniformare l'assetto degli impianti irrigui – conclude - è cruciale per consolidare scenari in grado di garantire un futuro roseo alla nostra regione."

Related articles