GOCCIA VERDE ANBINFORMA AMBIENTI D’ACQUA MAGAZINE IRRIGANTS EUROPE CAP2020 PROGETTI ANBI
ITEN
Menu mobile
Go back

“UN MESE NEL TUO COMUNE”: UNITI CONTRO IL DISSESTO

Pubblicato il 19/01/2017

"Un Mese nel Tuo Comune" è il nuovo progetto che il Consorzio della Bonifica Parmense presenta  insieme alla Provincia di Parma e ai cinque comuni dell'Alta Val Taro, che per primi ne beneficeranno direttamente.

Borgotaro, Bedonia, Albareto, Compiano e Tornolo potranno contare, per il 2017, sull'opera capillare dello staff tecnico e progettuale dell'ente consortile  che, proprio grazie al nuovo piano di interventi SOS Bonifica, sarà a disposizione delle comunità per un intero mese durante il corso dell'anno.

Il Consorzio infatti, nel suo esteso comprensorio provinciale, porterà a 4, il numero delle unità di lavoro (tecnici, operai ed escavatori) per la salvaguardia del territorio e la sua messa in sicurezza dal dissesto idrogeologico. Questa garanzia di continuità delle attività sarà direttamente proporzionale alla qualità e alla quantità delle opere, che saranno individuate di concerto con le amministrazioni locali e con le necessità più impellenti anche segnalate dai cittadini.

"Le limitazioni operative e finanziarie, che vivono oggi le amministrazioni locali –  commenta il presidente della Provincia di Parma, Filippo Fritelli – rendono assai poco agevole la possibilità di intervenire in modo ed in tempo utile dove serve;  questa collaborazione con il Consorzio di bonifica va a compensare questo gap e ci consente di fare una pianificazione delle cose da fare."

Il presidente del Consorzio, Luigi Spinazzi e il direttore generale dell'ente, Meuccio Berselli, sottolineano come l'operazione "Un Mese nel Tuo Comune" consenta, proprio ai Comuni, di intervenire non solo nelle aree di competenza consortile, ma nell'intero territorio, dando un vero e proprio sostegno concreto, laddove c'è una necessità non rinviabile .

I cittadini, gli imprenditori agricoli, le attività di agriturismo insieme ai tecnici di bonifica e a quelli comunali rappresentano oggi , soprattutto nelle aree più impervie e a volte disagiate, le sentinelle di monitoraggio in grado di segnalare, per tempo, le criticità su cui intervenire prima che si verifichino, come in passato, danni ingenti alle prime piogge.

Il sindaco di Borgotaro, Diego Rossi,  rimarca la vicinanza del Consorzio al Comune, apprezzando  la felice intuizione di condividere e concertare i lavori da fare con l'amministrazione: "Questo modo di operare del Consorzio – afferma  Rossi – rappresenta oggi un capitale da mettere a profitto in un momento, in cui non è semplice trovare risorse immediate per arginare il dissesto idrogeologico. Siamo molto soddisfatti."

Molto soddisfatti sembrano essere anche i rappresentanti degli altri comuni (Compiano, Tornolo, Bedonia ed Albareto), che già hanno individuato le prime aree, su cui intervenire nei prossimi mesi. 

Related articles