I nubifragi continui, che si stanno abbattendo sulla Calabria, in particolare sulla fascia jonica, stanno aumentando sensibilmente i danni all'agricoltura, già registrati nei giorni precedenti a causa della neve e del gelo. In queste ore, ad essere particolarmente colpita, è il litorale reggino, che già era stato ferito da una ondata di maltempo (tra il 30 ottobre ed il 2 novembre 2015), che aveva lasciato un brutto segno.
Coldiretti Calabria segnala una frazione isolata, nel comune di Grotteria e l'interruzione completa di una strada rurale a Bova; a destare preoccupazione è anche la fiumara San Pasquale, tra Bova e Bova Marina, che è a forte rischio esondazione. A Nocera Terinese è esondato il torrente Sciabica in località "Macchia de luca" con il conseguente allagamento delle colture di ortaggi. Nei prossimi giorni, dopo questa nuova ondata di maltempo, che ci si augura termini – afferma il presidente di Coldiretti Calabria, Pietro Molinaro – faremo un report dettagliato sugli ulteriori danni arrecati al settore agricolo."