GOCCIA VERDE ANBINFORMA AMBIENTI D’ACQUA MAGAZINE IRRIGANTS EUROPE CAP2020 PROGETTI ANBI
ITEN
Menu mobile
Go back

IRRIGAZIONE E RISO, SIMBOLO DI UN TERRITORIO IN CRISI

Pubblicato il 20/02/2017

A Novara, nella significativa sede dell'Associazione Irrigazione Est Sesia, organizzazioni professionali agricole, associazioni di prodotto, consorzi e cooperative hanno denunciato il gravissimo stato di crisi del settore del riso.

Nulla è infatti cambiato dalla situazione denunciata tre anni fa, quando l'incremento delle importazioni aveva generato uno squilibrio dei prezzi, penalizzando fortemente le produzioni italiane; da allora la pesante crisi di mercato non si è arrestata neppure per il riso, simbolo di un intero territorio.

Fra gli altri, Giuseppe Ferraris, presidente della sezione riso presso il Copa-Cogeca di Bruxelles, ha dichiarato l'apertura di un tavolo di discussione comunitario, che prenderà presto avvio e cui parteciperanno tutti i rappresentanti della filiera risicola europea, gravemente preoccupati per il futuro alquanto incerto.

La voce comune delle associazioni agricole, delle cooperative, di tutti gli attori della filiera ritiene quindi necessario ridare una prospettiva di sviluppo al settore risicolo attraverso uno stop immediato ad ulteriori concessioni tariffarie sul riso e all'applicazione della clausola di salvaguardia prevista dalle regole comunitarie. Parallelamente è opportuno dare il via ad una forte azione volta a valorizzare la tracciabilità del riso, nonchè la promozione di un prodotto principe dell'agricoltura e della gastronomia italiana.

Related articles