Sono in fase di completamento i lavori di sostituzione delle paratoie della briglia di Strà, struttura fondamentale per la sicurezza idraulica del territorio limitrofo. L'opera è ubicata sul fiume Brenta, nel comune di Vigonovo, a breve distanza dall'importante nodo idraulico, in corrispondenza del quale il corso del Brenta si divide in due rami: il Naviglio Brenta e il cosiddetto Gran Taglio della Cunetta. Su quest'ultimo la traversa di Strà fu realizzata nel 1931 allo scopo di sostituire la vecchia briglia austriaca, ancora presente poco a monte, danneggiata in tempi recenti e anch'essa oggetto di un intervento di restauro funzionale.
Le paratoie servono ordinariamente per la regolazione dei livelli, mentre devono poter essere completamente alzate in caso di piena per far defluire l'intera portata del Brenta verso valle. Lo stato delle paratoie presentava tracce evidenti di corrosione; da ciò la necessità di sostituirle, passando da quelle originali in acciaio a quelle nuove, realizzate in acciaio inox.
Il primo stralcio aveva riguardato il ripristino funzionale della cosiddetta "briglia austriaca" per un investimento di poco meno di 1,5 milioni di euro; il secondo stralcio, conclusosi a fine dicembre, ha comportato un ulteriore importo di 1,3 milioni di euro.
Ora mancano solo alcuni lavori complementari di difesa e sistemazione delle sponde a valle, ma si può dire che è praticamente completata un'opera indispensabile per il contenimento del sensibile rischio idraulico nei territori circostanti anche in virtù dell'accresciuta antropizzazione dell'area. Il manufatto assicura anche la navigabilità del Naviglio Brenta fino alla laguna di Venezia e soddisfa le esigenze di derivazione delle utenze irrigue, industriali ed ittiche tramite il collegato canale Novissimo.
"Anche con questi lavori andiamo avanti nel nostro piano da tre miliardi di euro – commenta l'assessore all'ambiente della Regione Veneto, Gianpaolo Bottacin - Quasi 900 milioni sono già investiti con oltre quattrocento cantieri attualmente aperti, puntando su opere finalizzate alla sicurezza idrogeologica del territorio."